Trent’anni di impegno e passione: un’azienda leader nel settore della cosmesi.
L’azienda
Zacobi a Parma,
è nata oltre 30 anni fa come rivenditore specializzato in prodotti di
profumeria di lusso e cosmesi. Negli anni ha superato i confini locali,
riuscendo grazie ai continui investimenti in ricerca e sviluppo, a collocarsi
tra le aziende leader nel settore dell’import-export, non solo in Italia ma anche
fuori dal territorio nazionale.
La sua filosofia è da sempre fondata sulla ricerca attenta e
costante del miglior assortimento di prodotti
di bellezza e articoli per la cura della persona, in uno spirito di grande
collaborazione fra clienti e fornitori.
Zacobi S.p.A. offre al cliente, grazie alla profonda esperienza
maturata nel settore, un continuo supporto tecnico commerciale finalizzato alla
corretta scelta dei migliori prodotti presenti sul mercato. La forza
dell’azienda è data da uno spirito commerciale sempre attivo, dinamico e
costantemente attento alla più ampia diffusione dei prodotti trattati in
numerose aree mondiali ai prezzi più competitivi.
Proprio per queste ragioni, l’azienda ha così potuto ampliare
negli anni la propria offerta che ad oggi comprende, oltre ad articoli di
profumeria e cosmesi dei migliori marchi, anche toiletries, prodotti
professionali e trattamenti per la cura dei capelli.
Descrizione del progetto: L’azienda ZACOBI S.P.A. ha realizzato questo importante investimento tecnologico per implementare la fase di stoccaggio delle merci e prodotti commercializzati. Trattando all’ingrosso profumi e cosmetici ossia merci confezionate che richiedono cura, una logistica efficiente e precisa è determinante. A tale proposito il progetto prevede l’acquisto ed installazione di un magazzino automatizzato modello Modula Lift MC25D.
Obiettivi: Il magazzino verticale ha permesso di efficientare la logistica di magazzino in termini di miglioramento dei tempi nelle differenti fasi di gestione e stoccaggio nel rispetto della qualità del prodotto finito, di introduzione di tecnologie abilitanti nei processi di movimentazione e gestione informazioni e di riduzione degli impatti ambientali dei processi produttivi per effetto di un minore consumo energetico rispetto a tecnologie tradizionali.
Risultati: I principali risultati sono stati il risparmio di spazio, la tracciabilità e reperibilità dei prodotti, la sicurezza per le merci e per gli operatori e risparmio di tempo nell’azione di picking (stoccaggio, ricerca e prelievo). La possibilità di avere informazioni tramite il software collegato è altrettanto importante per programmare i propri acquisti anche sulla base dei dati storici acquisiti.
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale.